È in edicola su Viversani e Belli n°10 un articolo al quale ho partecipato in qualità di consulente dal titolo “I 10 supercibi che fanno bene alle Perennials”.
Se non lo sapete non è un problema: è un nuovo termine che si sono inventati per definire molte donne del nostro tempo.
Sono le donne dai 50 anni in su, letteralmente “senza tempo”, nel senso che sono (e vogliono essere) attive e “avanti” sotto tutti i punti di vista: sull’approccio all’alimentazione, all’aging, alla bellezza, al lavoro, alla tecnologia, al tempo libero, agli amici.
Molte donne non accettano più il declino psico fisico che inizia a manifestarsi con la menopausa e cercano di vivere una vita piena e soddisfacente nonostante il declino di estrogeni e progesterone.
Molte donne che vengono nel mio studio mi dicono che vogliono (e devono) rimanere in forma per i 15 anni successivi perché devono continuare a lavorare e vivere ad un ritmo sostenuto e voglio mantenere in questi anni famiglia, lavoro ed interessi personali, senza spegnersi.
Nell’articolo sono stati selezionati 10 supercibi che possono essere utili per la donna in menopausa.
Se non ti senti una Perennails, ma sei o ti avvicini alla menopausa le indicazioni nutrizionali vanno bene comunque.
Rimane sempre il fatto che l’approccio migliore all’alimentazione dal mio punto di vista è la nutrizione funzionale, in cui vengono valutati gli abbinamenti fra i cibi e le modalità di cottura nei singoli pasti e per la singola persona.
Tuttavia è vero che esistono alcuni cibi che di per sé hanno notevoli proprietà intrinseche.
Con l’approccio globale alla menopausa e all’invecchiamento che si ha con il metodo del Bioequilibrio ormonale e con il percorso anti-aging top si ottengono i risultati migliori.
Ora non vi svelo troppe cose e vi invito a leggere l’articolo.
Scarica l'articolo completo (1,9 Mb).
Buona lettura!